

Sorrentino: una Storia di Successo
La Storia di Successo dell'Azienda Sorrentino
Il fondatore dell'azienda, Paolo Sorrentino, figura come il capo carismatico della famiglia imprenditoriale. La sua dedizione e creatività sono da sempre rivolte alla prosperità aziendale. Angela Cascone, moglie di Paolo, incarna invece il cuore familiare, contribuendo con passione e determinazione; un punto cardine essenziale per l'azienda stessa.
La terza generazione, rappresentata dai fratelli Giuseppe, Benny e Maria Paola, prosegue il prezioso eredità vinicola. Mentre si mantengono fedeli alle radici tradizionali, si avventurano anche in molteplici iniziative, focalizzate sulla ricerca e l'esaltazione delle coltivazioni biologiche. Questo impegno è rivolto a ottenere i massimi risultati da un territorio di straordinaria fertilità e distintiva mineralità.
Operando in perfetta sinergia, si concentrano sulla cura di ogni dettaglio legato alla filiera produttiva, commerciale e turistica. Questo impegno oculato e appassionato trova la sua voce e si diffonde in tutto il mondo, testimoniando la nascita, la crescita e lo sviluppo di un'eccellente realtà.

Un cammino che affonda le sue radici nell’800.
Questa è una storia affascinante che traccia l'evoluzione di una famiglia attraverso le generazioni, con un forte legame con la terra e la produzione agricola, in particolare la viticoltura. Nonna Benigna sembra essere stata una figura chiave in questa trasformazione, passando da una volontà di allontanarsi dalla vita di campagna a un profondo coinvolgimento nella coltivazione della vite e della terra durante la Seconda Guerra Mondiale.
È interessante notare come Paolo Sorrentino e sua moglie Angela abbiano ereditato questa passione per la produzione dei vini vesuviani e le coltivazioni frutticole ed orticole, prendendo sul serio la conservazione delle varietà tradizionali conservate dalla famiglia. Il loro impegno nel campo viticolo negli anni '90 e l'apertura all'enoturismo hanno permesso loro di condividere la storia del territorio e dei suoi prodotti con altre persone.
Questa storia è un esempio di come la tradizione familiare e la passione per la terra possano trasmettersi attraverso le generazioni, contribuendo alla preservazione delle tradizioni agricole locali e all'apertura di nuove opportunità, come l'enoturismo, per condividere la bellezza e la storia di un territorio.
«’a terr adda mangià comm ‘e figl nuost» – Nonna Benigna
La Famiglia Sorrentino
Tra storia, filosofia e sostenibilità

La nuova generazione


La nascita della Tenuta Sorrentino
La storia dei Sorrentino ha radici profonde in questa terra generosa, ma ora è il momento per una nuova generazione di portare avanti il legato.
Paolo, il fondatore dell'azienda, inizia tutto molti anni prima, con la sua dedizione per il vino e la sua amorevole moglie Angela accanto a lui.
Ogni bottiglia di Sorrentino Vite Vulcaniche porta con sé la passione e la storia di questa coppia.

Giuseppe Sorrentino
La nuova generazione è guidata da Giuseppe, il figlio di Paolo e Angela, un imprenditore di visione e determinazione. Giuseppe ha studiato enologia in tutto il mondo, dalla Borgogna alla California, portando nuove prospettive e idee alla cantina di famiglia. È diventato il CEO della Tenuta Sorrentino e ha grandi piani per il futuro. Vuole mantenere l'autenticità e la tradizione, ma anche portare il marchio a livello internazionale.



Benny Sorrentino
Accanto a Giuseppe c'è Benny, la sorella minore, con un talento innato per l'enologia. Ha ereditato la passione per il vino da suo padre e ha perfezionato le sue abilità sotto la guida di alcune delle più grandi enologhe del mondo. Ora è la winemaker della Tenuta Sorrentino, creando vini che sono un tributo alla terra e alla famiglia.

Maria Paola Sorrentino
Nel cuore della cantina c'è Maria Paola, la minore delle figlie di Paolo, che ha ereditato la capacità di sua madre Angela nell'accoglienza e nell'ospitalità. È diventata la hospitality manager dell'azienda e ha creato un'esperienza indimenticabile per i visitatori. Ogni degustazione alla cantina è un viaggio attraverso la storia e la passione della Tenuta Sorrentino, grazie alla sua gentilezza e alla sua conoscenza.

La Nuova Era di Sorrentino Vini
La nuova generazione dei Sorrentino porta nuova vita ed energia alla cantina, rispettando al contempo la tradizione e il rispetto per la terra. Il futuro promette di essere luminoso, con vini eccezionali che continuano a incarnare l'anima del Vesuvio. Paolo e Angela, i fondatori, sono orgogliosi di vedere i loro figli portare avanti il loro sogno, mentre Sorrentino Vini continua a incantare il mondo con il gusto e la passione tipiche dell'area vesuviana.